Confini, barriere, ostacoli, emarginazione imprigionano migliaia di persone cieche e ipovedenti in Italia e nel mondo. Ma tu puoi costruire una società inclusiva in cui ogni persona sia libera di esprimere tutto il suo potenziale. Dona il tuo 5×1000 a UICI, lotta insieme a noi per i diritti fondamentali delle persone cieche, ipovedenti e con disabilità plurime, offri con il tuo aiuto servizi e strumenti utili ad abbattere le barriere legate alla cecità.
Il tuo contributo è fondamentale per dare voce, forza ed energia ai nostri progetti.
La tua firma per il 5 x 1000 a UICI è il passo avanti di una persona, al fianco di altre persone.
Per un 5 x 1000 in nome dell’inclusione e dei diritti delle persone cieche, ipovedenti e con disabilità e plurime.
Quando compili la tua dichiarazione dei redditi, firma e inserisci il codice fiscale 01365520582 nella sezione di sostegno al volontariato. Oppure chiedi al CAF o al tuo commercialista!
Offriamo attività abilitative, riabilitative e sportive e disponiamo di 19 Centri di Consulenza Tiflodidattica.
Addestriamo cani guida per persone cieche, organizziamo corsi di orientamento, di mobilità e di autonomia personale.
Sosteniamo la ricerca e offriamo ogni anno 45.000 visite ambulatoriali anche itineranti.
Oltre un milione di ore in attività abilitative e riabilitative e promozione dello sport
Più di 800.000 ore in corsi di orientamento, mobilità, autonomia personale
Addestramento e consegna di diversi cani guida per ciechi
Registrazione di oltre 1000 nuovi contributi e distribuzione di 157.340 testi registrati dal Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”
Centinaia d’interventi presso le istituzioni nazionali e territoriali per tutelare il lavoro dei ciechi
Migliaia di ore di supporto all’istruzione e alla formazione dei ciechi attraverso i 18 centri di consulenza tiflo-didattici
45.000 visite di prevenzione
Ricerca, sperimentazione e valutazione di ausili tecnologici per agevolare le attività della vita quotidiana
Passaparola! Clicca qui a lato e scarica gratuitamente la locandina UICI e coinvolgi amici e parenti per la promozione della nostra campagna 5×1000. Il tuo aiuto ci permetterà di raggiungere tante persone sensibili e attente come te e così aiutare tanti bambini e adulti ciechi e ipovedenti in difficoltà. Basta un piccolo gesto per difendere i diritti fondamentali delle persone cieche, basta il tuo supporto per fare la differenza ed eliminare i confini! Grazie!
La scadenza per la scelta del tuo 5×1000 corrisponde a quella della presentazione della tua dichiarazione dei redditi. Nel caso tu sia in ritardo o tu non debba compilare la dichiarazione, potrai ugualmente donare il tuo 5×1000.
Per il 2022, anno di imposta 2021, le scadenze sono:
• 30 giugno 2022 per chi deve presentre il modulo REDDITI, cioè il nuovo modello unico, per via cartacea tramite un ufficio postale oppure 30 novembre 2022 se lo presenti per via telematica, cioè attraverso un intermediario, come ad esempio un caf o un professionista.
• 30 settembre 2022 per chi deve presentare il modello 730 direttamente al sostituto di imposta, invece se lo presenti ad un intermediario (al caf oppure a un professionista), la scadenza sarà il 23 luglio.
Il 5×1000 rappresenta da sempre un grande sostegno per l’U.I.C.I. che da cento anni promuove l’uguaglianza dei diritti con passione, dedizione e tenacia per offrire a ognuno l’occasione di vivere da cittadino tra i cittadini.
Sì! Devi solo scegliere a chi destinare una tua quota delle tasse relative al tuo reddito. Se non firmi, la quota rimane allo stato.
Il 5 per mille è la quota dell’imposta IRPEF che, in occasione della dichiarazione dei redditi, ogni cittadino-contribuente ha il diritto di non lasciare allo Stato e la possibilità di destinare a organizzazioni, associazioni, enti e cause non profit. Per donare il 5×1000 a U.I.C.I. ti basta inserire la tua firma e indica il nostro codice fiscale 01365520582 nello spazio dedicato.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Scegliere di destinare il 5×1000 non impedisce di devolvere l’8×1000 riservato alle confessioni religiose e il 2×1000 destinato ai partiti politici. Si può donare a tutti e tre poiché non firmare significa lasciare questi contributi direttamente allo Stato.È possibile fare questa scelta anche se sei titolare di pensione o non sei tenuto a fare la dichiarazione dei redditi. Infatti, dopo aver compilato la scheda integrativa del 5×1000 inseriscila in busta chiusa e consegnala in un ufficio postale, in banca o ad un Caf. Ricorda di scrivere sulla busta “SCELTA PER LA DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF” con indicazione del cognome, nome e codice fiscale.